top of page

Blog
Cerca


Identificazione del cliente: non basta raccogliere copia del documento di identità
Antiriciclaggio: modalità, normative e novità sull’Identificazione del cliente in presenza… e da remoto!
Alessandra Casale
13 febTempo di lettura: 2 min


Attacchi informatici nel 2024: come proteggersi dalle minacce in azienda
Attacchi informatici nel 2024: ransomware, phishing, Social Engineering e attacchi geopolitici. Come proteggersi?
Amedeo Leone
6 febTempo di lettura: 3 min


Attacchi informatici nel 2024: una guida completa
Attacchi informatici nel 2024: ransomware, phishing, Social Engineering e attacchi geopolitici. Una guida completa.
Amedeo Leone
30 genTempo di lettura: 4 min


Antiriciclaggio: le regole tecniche 1 e 2 del CNDCEC (2019-2025) a confronto
Il 16 gennaio 2025 il CNDCEC ha pubblicato le “nuove” regole tecniche in materia di antiriciclaggio. Vediamo le differenze.
Alessandra Casale
28 genTempo di lettura: 4 min


Privacy - Che cos’è il data breach? Un’analisi
Privacy - Che cos’è il data breach? Estratto da "La privacy al centro: come costruire un percorso efficace con il cliente", di Amedeo Leone.
Amedeo Leone
16 genTempo di lettura: 5 min


Antiriciclaggio: un po’ di buoni propositi per il 2025
Antiriciclaggio: un po’ di buoni propositi per il 2025, da leggere con attenzione, ideali per tutti gli studi professionali.
Alessandra Casale
8 genTempo di lettura: 2 min


Il Phishing di Natale
Attenzione al phishing, la truffa informatica legata alla sottrazione dei nostri dati personali.
Amedeo Leone
7 genTempo di lettura: 3 min


L’organizzazione interna in materia di antiriciclaggio si articola e si struttura (entro il 30/06/2026)
L’organizzazione interna in materia di antiriciclaggio: a ognuno il suo, come nel presepe!
Alessandra Casale
19 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Privacy - L’approccio basato sull’analisi del rischio
Estratto da La privacy al centro: come costruire un percorso efficace con il cliente, di AMEDEO LEONE (Themis Edizioni, 2024).
Amedeo Leone
5 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Riciclaggio e Blockchain: si può seguire la traccia nel mondo crypto?
Riciclaggio e Blockchain: il nuovo quaderno di Banca d’Italia indaga il riciclaggio nel mondo delle blockchain e delle cripto-attività.
Alessandra Casale
27 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Il Garante Privacy dà 20 giorni di tempo a Banca Intesa per informare i clienti della violazione dati
Il Garante Privacy dà 20 giorni di tempo a Banca Intesa per informare i clienti della violazione dati
Amedeo Leone
21 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


La segnalazione delle operazioni sospette: gli indicatori di anomalia specifici per i Commercialisti
Tutte le indicazioni fornite dal CNDCEC per aiutare i Commercialisti per rafforzare la lotta al riciclaggio.
Alessandra Casale
14 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Privacy - Il Principio di “Accountability”
Estratto da La privacy al centro: come costruire un percorso efficace con il cliente, di AMEDEO LEONE (Themis Edizioni, 2024)
Amedeo Leone
7 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Il registro dei titolari effettivi è ancora sospeso
Con l’Ordinanza del 15/10/2024 la Corte dei Conti ha deciso che il Registro dei Titolari Effettivi è sospeso a tutti gli effetti e nei confr
Alessandra Casale
31 ott 2024Tempo di lettura: 2 min


La direttiva NIS2: un nuovo standard per la sicurezza cibernetica in Europa
Quando il pericolo chiama, l’Unione Europea (UE) risponde!
Amedeo Leone
17 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


La comunicazione annuale dei titolari effettivi a registro sospeso: perché non si capisce niente?
La comunicazione annuale dei titolari effettivi a registro sospeso: farla o non farla? Questo è il dilemma…
Alessandra Casale
9 ott 2024Tempo di lettura: 4 min


Privacy - Procedure e buone pratiche
Estratto da La privacy al centro: come costruire un percorso efficace con il cliente, di AMEDEO LEONE (Themis Edizioni, 2024)
Amedeo Leone
3 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


I nuovi indicatori di Banca d’Italia sul rischio corruttivo negli appalti pubblici PUBBLICI
Banca d’Italia ha recepito le indicazioni ANAC per tutto ciò che concerne il rischio corruttivo negli appalti pubblici.
Alessandra Casale
26 set 2024Tempo di lettura: 3 min


I “dark pattern”, ancora troppi ostacoli
I “dark pattern” (o “schemi oscuri”) cercano di influenzare gli utenti verso scelte inconsapevoli, non volute e potenzialmente dannose.
Amedeo Leone
19 set 2024Tempo di lettura: 3 min


Privacy - La ricetta di una buona informativa
Estratto da La privacy al centro: come costruire un percorso efficace con il cliente, di AMEDEO LEONE (Themis Edizioni, 2024)
Amedeo Leone
12 set 2024Tempo di lettura: 4 min
bottom of page