top of page

Blog
Cerca


Privacy e marketing: perché il consenso non è la sola base giuridica valida per l’email marketing
Privacy e marketing: come impostare una campagna di web marketing a norma GDPR.
Amedeo Leone
24 lugTempo di lettura: 3 min


L’intelligenza artificiale nella gestione antiriciclaggio: opportunità e limiti
Come l'intelligenza artificiale può supportare i professionisti nella gestione degli obblighi antiriciclaggio: vantaggi, limiti e responsabilità.
Alessandra Casale
17 lugTempo di lettura: 2 min


Email marketing e privacy: un sottile equilibrio
Email marketing e privacy: tra consenso, soft spam e trasparenza: le nuove sfide per le aziende.
Amedeo Leone
10 lugTempo di lettura: 5 min


AMLA – La nuova Autorità europea per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo
Tutela contro il riciclaggio: nasce AMLA, l’Autorità unica antiriciclaggio in Europa.
Alessandra Casale
3 lugTempo di lettura: 2 min


L'era dell’ansia digitale in Europa: il rapporto tra privacy e consumatore nel 2025
L'era dell’ansia digitale in Europa: come si pone il consumatore di fronte all’evoluzione tecnologica nel suo rapporto con il digitale.
Amedeo Leone
26 giuTempo di lettura: 4 min


Google Privacy Sandbox: tra innovazione, critiche e futuro incerto della pubblicità online
Google Privacy Sandbox: obiettivi, tecnologie, critiche e conseguenze dopo il passo indietro sull’eliminazione dei cookie di terze parti.
Amedeo Leone
12 giuTempo di lettura: 5 min


Analisi nazionale del rischio antiriciclaggio 2025: cosa cambia per i dottori commercialisti
Analisi rischio 2025: nuove minacce, uso del contante e aggiornamento obbligatorio per l’autovalutazione del rischio dei commercialisti.
Alessandra Casale
5 giuTempo di lettura: 4 min


Riforma dell’Articolo 30 del GDPR: novità, impatti e soluzioni per le imprese
Scopri cosa cambia con la riforma dell’articolo 30 del GDPR: registro dei trattamenti, obblighi per PMI, approccio risk-based e soluzioni digitali. Analisi completa e scenari futuri.
Amedeo Leone
29 magTempo di lettura: 4 min


Antiriciclaggio: che fine ha fatto il registro dei titolari effettivi?
Registro Titolari Effettivi sospeso: cosa cambia davvero? Tra ordinanze, dubbi e chiarimenti del MEF, facciamo chiarezza.
Alessandra Casale
22 magTempo di lettura: 3 min


I cookie di terze parti
Cosa sono i cookie di terze parti, perché preoccupano per la privacy e quali soluzioni li sostituiranno nel futuro della pubblicità online.
Amedeo Leone
15 magTempo di lettura: 3 min


Antiriciclaggio: la distribuzione dei ruoli è un valore aggiunto
Scopri come organizzare correttamente la funzione antiriciclaggio in uno studio professionale secondo le Regole Tecniche del CNDCEC: ruoli chiave, responsabilità e struttura in base alla complessità dello studio.
Alessandra Casale
8 magTempo di lettura: 2 min


Un po’ di giurisprudenza! Dati sanitari e propaganda elettorale
Due dottori, un medico di base e un oncologo, sono stati sanzionati per pratica illecita di trattamento dei dati personali (Privacy). Ecco che cosa è successo.
Amedeo Leone
17 aprTempo di lettura: 4 min


Al via il ciclo di webinar 2025 organizzato da Nimble in collaborazione con ODCEC e le Unioni Giovani (UGDCEC)
Al via il ciclo di webinar 2025 organizzato da Nimble in collaborazione con ODCEC e le Unioni Giovani (UGDCEC)
Alessandra Casale
9 aprTempo di lettura: 3 min


La minaccia del phishing: alcuni consigli per non cadere in trappola
Tecniche, rischi e strategie per difendersi dal phishing e e proteggere i propri dati online.
Amedeo Leone
3 aprTempo di lettura: 5 min


Il fascicolo antiririclaggio è obbligatorio!
Il fascicolo antiririclaggio è obbligatorio!
Alessandra Casale
27 marTempo di lettura: 2 min


La minaccia del phishing: le sue diverse tipologie
Uno sguardo approfondito alla tecnica del phishing, una delle minacce informatiche più insidiose del nostro tempo.
Amedeo Leone
19 marTempo di lettura: 5 min


Adeguata verifica della clientela: il pilastro dell’antiriciclaggio
Adeguata verifica della clientela: il pilastro dell’antiriciclaggio.
Alessandra Casale
13 marTempo di lettura: 2 min


Privacy: il Data Protection Officer (DPO) non può essere il legale rappresentante della società
Il Data Protection Officer (DPO) non può essere il legale rappresentante della società.
Amedeo Leone
6 marTempo di lettura: 3 min


Formazione: uno dei pilastri fondamentali dell’antiriciclaggio
Nonostante l’obbligo previsto dal D.Lgs. n. 231/2007, la formazione antiriciclaggio è fortemente sottovalutata.
Alessandra Casale
27 febTempo di lettura: 2 min


Privacy: piano ispettivo del Garante Privacy per il primo semestre del 2025
Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato il piano delle ispezioni per il periodo gennaio-giugno 2025.
Amedeo Leone
20 febTempo di lettura: 3 min
bottom of page